Milizia dell’Immacolato cuore di Maria

Cuore Immacolato di Maria

O Cuore Immacolato di Maria, colmo di bontà,
mostra il Tuo amore verso di noi.
La fiamma del Tuo Cuore, o Maria,
scenda su tutti gli uomini.

 

 

Viviamo un momento di forte tribolazione, un periodo di intenso combattimento che ci richiede un forte impegno personale e comunitario: di sacerdoti uniti nel combattimento per tutte le anime, non solo per quelle a loro direttamente affidate, insieme a laici e consacrati.

Uniamoci quindi, tutti insieme, sotto la guida della nostra Mamma Celeste e sotto il comando di san Michele Arcangelo, nel combattimento, con le armi del soldato di Cristo: S. Rosario, preghiera, digiuno, penitenza, consacrazione illimitata al Cuore Immacolato della Nostra Santissima Mamma e, per Lei, al Cuore Sacratissimo di Gesù.

Vediamole una ad una, queste armi:

  1. Rosario: recita personale e in Parrocchia, perpetuo, quando possibile.
  2. Preghiera: si intende la preghiera che si fa personalmente di giorno e di notte. Incessante preghiera del cuore, sante giornate di preghiera e digiuno con celebrazione della S. Messa per impetrare il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria, e intensi momenti di incontro con Gesù nell’Adorazione Eucaristica.
  3. Digiuno: Il digiuno deve favorire un percorso di purificazione e di crescita nella relazione filiale con Dio. Chiediamo alla Madonna la grazia di saper digiunare, consigliato pane e acqua, ma nel rispetto delle esigenze mediche di ciascuno, senza assumere atteggiamenti di sofferenza ma gioiosi dell’incontro con Dio.
  4. Penitenza: Tutti noi abbiamo passioni che tendono a prendere il timone della nostra vita, riducendo la nostra capacità di Amore. I sacrifici e le penitenze ci aiutano a crescere nel dominio di sé per crescere sempre in quell’Amore di Misericordia che Gesù ci ha insegnato. In questo senso gesti concreti di vita quotidiana, per noi fattibili, fatti nell’umiltà con l’aiuto dello Spirito Santo, come rinunciare a qualcosa che ci piace o ci attira, a bere o riposarsi, a chiacchierare quando non ne riusciamo a fare a meno, o riuscire a sopportare le persone moleste, senza lamentarsi, come le vite dei Santi ci insegnano, ci aiutano progressivamente a mortificare una parte dell’Io con le sue pretese per essere attenti al bisogno del fratello.
  5. Consacrazione: Si propone la consacrazione di S. Luigi Grignion de Montfort, una Consacrazione al Sacratissimo Cuore di Gesù attraverso il Cuore Immacolato di Maria. È tutto scritto nel “Segreto di Maria” di S. Luigi Grignion de Montfort: “Non credere, anima cara, che Maria rimanga inoperosa in un’anima fedele. Ella ti farà vivere incessantemente per Gesù”.

Questa milizia di sacerdoti, laici e consacrati animati dal fuoco dello Spirito e dall’Umiltà del Cuore, nasce sotto la protezione di S. Massimiliano Kolbe, San Pio da Pietralcina e san Francesco di Assisi, ed opererà in silenzio, nel nascondimento, senza proclami.

  • Se vuoi prenotare il tuo tempo per pregare clicca qui

  • L’elenco delle tue prenotazioni è qui